Evento|Concerto

27/03/2016

Il Trio in mi bemolle maggiore op. 100 di Schubert, spesso utilizzato come colonna sonora per alcuni film, tra cui il celebre “Barry Lyndon” di Stanley Kubrick. In collaborazione con il Conservatorio di Santa Cecilia
#PasquaneiMiC

28/03/2016

Il duo Angela Ricciuti (flauti) e Leonardo Vannimartini (chitarra) eseguirà un concerto su musiche di Catelnuovo-Tedesco, C. Machado, A. Piazzolla.

In collaborazione con il Conservatorio di Santa Cecilia

#PasquaneiMiC

26/03/2016

Il Quartetto di sassofoni “Psychè” esegue dal vivo musiche di Vivaldi, Bach, Faurè, Satie, Gershwin, Piazzolla, Joplin e Ellington.
In collaborazione con il Conservatorio di Santa Cecilia
#PasquaneiMiC

26/03/2016

Concerto con repertorio di brani che spazia tra F. Poulenc (“Les chemins de l’amour”), E. Satie (“Je te veux”, “La diva de l’empire”), G. Faurè (“Le secret”, “Les roses d’Ispahan”), E. Piaf (“La vie en rose”), e A. Piazzolla (“Chiquilin de Bachin”, “Oblivion”, “Ave Maria”).
#PasquaneiMic

06/03/2016

Concerto nell'ambito della rassegna "A porte aperte"

07/02/2016

Concerto nell'ambito della rassegna "A porte aperte"

28/02/2016

Enrico Casularo, flauto traversiere e Marco Silvi, cembalo, suonano nella Sala da pranzo della Casina delle Civette, nell'ambito della mostra In the Heart. Tra Arte & Design  Musiche di: A. Corelli, F. Geminiani, P. Castrucci, F. Ruge, B. Pasquini

07/02/2016

Concerto di Enrico Casularo, flauto traversiere e docente al Conservatorio di Musica " Santa Cecilia" di Roma, e allievi, nella Sala da pranzo della Casina delle Civette, nell'ambito della mostra In the Heart. Tra Arte & Design
Musiche di: A. Corelli, G.F. Haendel, F. Ruge

03/01/2016

Concerto nell'ambito della rassegna "A porte aperte"

05/12/2015

Un cantautore e due videoartisti s’incontrano e nasce “Across the line”, una serata di musica e immagini creata da Rhò, Daniele Spanò e Luca Brinchi per sospendere il tempo e lo spazio in una dimensione contemporanea.

Pagine