Evento|Manifestazioni
Sabato 13 maggio torna a Roma la storica manifestazione con il suo ricco programma di eventi e mostre da visitare negli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale.
Il 1° gennaio torna Roma Capodarte, il programma gratuito di eventi culturali distribuiti su tutto il territorio cittadino. Concerti speciali e tante iniziative con numerosi protagonisti del mondo della Cultura che incontrano spettatori e visitatori nei musei, nei teatri, nei cinema, nelle biblioteche e in altri spazi della città straordinariamente aperti al pubblico.
Anche quest'anno la Sovrintendenza Capitolina aderisce alla Giornata Internazionale delle persone con disabilità che si celebra il 3 dicembre, istituita dall'ONU nel 1992. "Un giorno all'anno tutto l'anno" è lo slogan che caratterizza la giornata e che mira a evidenziare come debba essere sempre tenuta viva l'attenzione per le disabilità promuovendo ogni giorno il superamento delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali. Le attività proposte sono aperte a grandi e piccoli!
In concomitanza con l’arrivo a Roma del Treno della Memoria, in programma visite guidate speciali e una conferenza di approfondimento per rievocare il legame di continuità tra Risorgimento e Grande Guerra, ripercorrendo la vicenda toccante del Milite Ignoto.
Sabato 19 novembre 2022 torna nella Capitale Musei in Musica, con molte aperture straordinarie in notturna accompagnate da tantissimi eventi musicali e spettacoli dal vivo all’interno di musei civici e di molte altre istituzioni italiane e straniere.
Patrimonio culturale sostenibile: un'eredità per il futuro, è il tema dell'edizione 2022 delle Giornate Europee del Patrimonio che si svolgono sabato 24 e domenica 25 settembre.
I Musei Civici di Roma Capitale partecipano anche quest’anno alla #MuseumWeek 2022, un progetto internazionale giunto alla sua nona edizione, che promuove la cultura e l’arte dei musei italiani attraverso twitter e altri social network.
Per festeggiare il 2775° compleanno di Roma, Roma Capitale organizza e sostiene un ricco calendario di attività che si protraggono fino al 24 aprile.
Tanti protagonisti del mondo della cultura incontrano il pubblico nei musei, nei teatri, nei cinema, nelle biblioteche e in altri spazi straordinariamente aperti.
La Sovrintendenza Capitolina, in occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, nel solco del continuo impegno che i curatori dedicano al costante miglioramento di percorsi accessibili che includano tutti, quest’anno propone appuntamenti dove potersi ritrovare in presenza, nel rispetto sempre delle norme anti-covid.