Evento|Manifestazioni
Incontri ed iniziative didattiche nell'ambito del Tevere Day 2024 a cura della Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
Sabato 28 e domenica 29 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio. La Sovrintendenza Capitolina, anche per questa edizione, aderisce con un ricco programma nei musei e sul territorio con visite, aperture straordinarie, itinerari e attività ludiche rivolti a un pubblico di tutte le età.
Nell’area archeologica della Villa di Massenzio, al II miglio dell’Appia Antica, prosegue la manifestazione Luci su Massenzio, il programma di eventi promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali che anima la stagione di aperture straordinarie del sabato nei mesi estivi 2024, con eventi di intrattenimento e visite guidate, fruibili grazie al nuovo impianto di illuminazione artistica recentemente inaugurato.
Insieme agli altri enti e istituzioni europei, anche la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali aderisce alle Giornate Europee dell’Archeologia in programma nei giorni 14, 15 e 16 giugno.
I Musei Civici di Roma Capitale aderiscono a #MuseumWeek2024, l’evento annuale aperto a tutti che si svolge sui social network, in programma dal 3 al 9 giugno. Una settimana durante la quale le organizzazioni culturali di tutto il mondo sono invitate a condividere proposte e contenuti coinvolgendo il pubblico su argomenti specifici, che per questa edizione ruotano attorno al tema “Natura e Cultura”.
Al Casino Nobile, al Bunker (sold-out), alla Serra Moresca e alla Casina delle Civette aperture straordinarie serali con visite e concerti.
Apertura straordinaria del museo.
Special guest Alessandra Amoroso in concerto al Parco Archeologico del Celio
Musica e apertura straordinaria del museo e della mostra in corso.
Iniziative al Museo di scultura antica Giovanni Barracco nell'ambito de La Notte dei Musei 2024