Evento|Manifestazioni

09/02/2016

Un  laboratorio-gioco per bambini e ragazzi in collaborazione con illustratori, muralisti e street artist “specializzati in bestiari”, che hanno realizzato la mostra “Best-iarium” al
Museo di Zoologia. Scopriamo insieme gli animali del Museo e proviamo a realizzare le nostre “creature” immaginarie con un pizzico di fantasia e tanta creatività.
Durata: 1h e 30 min
Orari:  15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: € 10 a bambino
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
 COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
 Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it

06/02/2016

Un  laboratorio-gioco per bambini e ragazzi in collaborazione con illustratori, muralisti e street artist “specializzati in bestiari”, che hanno realizzato la mostra “Best-iarium” al
Museo di Zoologia. Scopriamo insieme gli animali del Museo e proviamo a realizzare le nostre “creature” immaginarie con un pizzico di fantasia e tanta creatività.
Durata: 1h e 30 min
Orari:  15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: € 10 a bambino
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
 COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
 Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it

06/02/2016

Porte aperte sotto le stelle al Museo Civico di Zoologia. Torna, il 6 febbraio, per il sabato grasso, “Una Notte da Paura”. Al termine della serata tutti a dormire nelle sale del museo, armati di sacco a pelo e materassino!
Età: 9-13 anni
Orario: dalle 21.30 alle 8.00 del mattino seguente
Costo: € 45,00 a partecipante (sconti per gruppi)
Coop.Myosotis Tel +39 06 97840700 - Prenotazione obbligatoria
(lunedì 9.00 - 14.00; martedì – venerdì 9.00 – 18.30; sabato e domenica 9.30 – 18.30)
Scarica il comunicato stampa

24/01/2016

Un  laboratorio-gioco per bambini e ragazzi in collaborazione con illustratori, muralisti e street artist “specializzati in bestiari”, che hanno realizzato la mostra “Best-iarium” al
Museo di Zoologia. Scopriamo insieme gli animali del Museo e proviamo a realizzare le nostre “creature” immaginarie con un pizzico di fantasia e tanta creatività.
Durata: 1h e 30 min
Orari:  15.30 (5-7 anni) - 16.00 (8-11 anni)
Costo: € 10 a partecipante
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
COOP. MYOSOTIS lunedì-sabato (10.00-14.00); martedì-venerdì (9.00-18.30)
Tel +39 06 97840700 - Fax 06 32609200 - Cellulare 320 2476948
www.myosotisambiente.it

02/01 - 31/01/2016

Programma del mese di gennaio del Planetario gonfiabile a Technotown, nel villino medievale di Villa Torlonia.

26/12/2016 - 06/01/2016

Tanti appuntamenti con l’arte, nuove e tradizionali occasioni per conoscere sempre meglio i Musei della città, le loro collezioni permanenti e le numerose ed eterogenee mostre in corso, promosse da Roma Capitale- Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

20/12/2016 - 05/01/2016

In occasione delle prossime festività natalizie, il Museo Napoleonico propone un’originale rivisitazione della tombola destinata ai bambini.

03/12/2015

I Musei Capitolini di Roma aderiscono alla Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità con un’iniziativa dedicata a ipovedenti e non vedenti.

30/11/2016 - 08/05/2016

Mostra a cura di Giovanni Gentili e Martin Almagro Gorbea

26/12/2016 - 06/01/2016

Tutti pronti per le nuove avventure dello ZooChristmas? Il Museo di Zoologia, a partire dal 23 dicembre, accoglierà i bambini per l’intera giornata con i campus invernali, per esplorare, giocare e sperimentare in compagnia di altri bambini nelle sale e nello ZooLab del Museo. Nei week-end invece proseguiranno gli appuntamenti con la scienza in famiglia, la scienza divertente e i Detective in Museo, che proporranno esperienze scientifiche legate al tema della festività natalizia.
Per il programma degli appuntamenti
Informazioni e costi: variano a seconda dell'evento
Coop.Myosotis Tel +39 06 97840700 - Prenotazione obbligatoria
(lunedì 9.00 - 14.00; martedì – venerdì 9.00 – 18.30; sabato e domenica 9.30 – 18.30)

Pagine