Evento|Manifestazioni
Sabato 21 maggio 2016 torna a Roma la Notte dei Musei con i principali Musei Civici e Statali della Capitale straordinariamente aperti in orario serale dalle ore 20.00 alle 02.00 (ultimo ingresso ore 01.00). Pagando il biglietto simbolico di 1 euro (salvo diversa indicazione) si potrà accedere al singolo museo o spazio culturale coinvolto, visitando tutte le mostre temporanee e permanenti ospitate, e assistere a concerti e spettacoli dal vivo. #NDMroma16
Spettacolo nell'ambito della Notte dei Musei in contemporanea con il grande evento europeo, che quest'anno coinvolge oltre 3000 musei e circa 30 paesi d’Europa
#NDMroma16
Apertura straordinaria serale nell'ambito della Notte dei Musei in contemporanea con il grande evento europeo, che quest'anno coinvolge oltre 3000 musei e circa 30 paesi d’Europa
#NDMroma16
Un modo vivace ed interattivo per conoscere l’altra faccia del Campidoglio, quella presso la Rupe Tarpea, illustrata dalla Mostra in corso: Campidoglio. Mito Memoria Archeologia. Attraverso le stanze e i corridoi di Palazzo Caffarelli, fra rocchi di antiche colonne, terracotte, fotografie e divertenti aneddoti si potrà scoprire quanto la storia recente abbia trasformato il colle più famoso di Roma. #NDMroma16
Spettacolo video-sonoro tratto da “Preparare un Fuoco” di Jack London. Ideazione di Muta Imago. Regia di Claudia Sorace, drammaturgia e voce narrante Riccardo Fazi, video di Maria Elena Fusacchi, musiche originali di Viola Wildpanner.
A cura di Pav Snc
#NDMroma16
In occasione della Notte dei Musei, mostra Colori profondi del Mediterraneo apertura straordinaria dalle 20.00 alle 02.00 ultimo ingresso alle 01.00. Ingresso € 1,00*
Fuori orario con la scienza al Museo Civico di Zoologia: a partire dalle 20.00 ingresso gruppi ogni 30 minuti.
L’animazione culturale si svolgerà nell’intero percorso museale e nello zoo-lab del Museo di Zoologia, in cui saranno allestite delle postazioni interattive dove i partecipanti, guidati da educatori museali, potranno osservare e interagire con specifici reperti ed esemplari del Museo. (durata percorso 1 h e 30 minuti). Prenotazione obbligatoria ai numeri 06 97840700 - 06 32609200. A cura di MYOSOTIS m.m. Coop a.r.l. #NDMroma16
*La totale gratuità è prevista solo per i bambini sotto i 6 anni e per i disabili e accompagnatore
Lo spettacolo itinerante guiderà il pubblico dal Museo della Repubblica Romana e Memoria Garibaldina (Largo di Porta San Pancrazio) verso il Mausoleo Ossario Garibaldino (via Garibaldi 29) con il monologo itinerante Er sordato ignoto, scritto e interpretato dall’attore e drammaturgo Leonardo Petrillo
#NDMroma16
Un’occasione da non perdere per condividere con la propria mamma un’emozionante esplorazione del Museo all’insegna del divertimento e dell’avventura.90 minuti per sperimentare, giocare e andare alla scoperta dei più stravaganti comportamenti che le “altre mamme” adottano per accudire i propri cuccioli.
Orari: 15.30 e 16.00
Durata: 1h e 30 min
Età: bambini (dai 5 anni in su) e mamme
Prezzo: € 7,50 a partecipante (escluso biglietto d’ingresso al Museo secondo tariffazione vigente)
Coop.Myosotis Tel +39 06 97840700 - Prenotazione obbligatoria
(lunedì 9.00 - 14.00; martedì – venerdì 9.00 – 18.30; sabato e domenica 9.30 – 18.30)
Il 9 maggio avverrà il fenomeno astronomico più atteso dell’anno: un raro transito del pianeta Mercurio davanti al Sole. Per consentire a tutti gli appassionati di seguirlo, il Planetario di Roma organizza l’evento "Mercurio in Controluce".
Nell’ambito del progetto nazionale “Invasioni Digitali” , l’Associazione Culturale Quattro Sassi propone un evento di comunicazione digitale all’interno del Museo di Casal de’ Pazzi.
Hashtag dedicati all'evento: #invasionidigitali – #invadicasaldepazzi – #elefantiaroma