Evento|Manifestazioni
Le celebrazioni del 21 aprile sono da sempre un invito a festeggiare il compleanno di Roma e a viverlo come un momento di riflessione sul significato e il valore dell’identità nazionale e civile, non solo dei cittadini romani ma di tutti gli italiani.
Le imponenti architetture dei Mercati Traianei, testimoni di una storia che si perde nel mito, prenderanno vita, animate virtualmente attraverso ardite tecniche di mapping... nella performance del gruppo Unità C1.
Sabato 19 maggio Roma aderisce, per il quarto anno consecutivo, all’appuntamento con La Notte dei Musei, evento che dal 2005 si svolge con successo in tutta Europa e che quest'anno coinvolgerà oltre 3.000 musei di 40 paesi europei.
Programma del planetario del mese di aprile
Una rassegna di attività dedicate all'America Latina, destinate a promuovere il Continente nel territorio romano.
Anche Roma Capitale, dal 14 al 22 aprile, aderisce alla XIV Settimana della Cultura con un ricco calendario di eventi e di proposte culturali che spaziano dai concerti in piazza al teatro, dal cinema alla letteratura, dalle mostre alle visite guidate.
Sabato 17 marzo, in occasione della chiusura nazionale delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia, si festeggia a Porta San Pancrazio il primo anno di vita del Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina.
Serata speciale con osservazione del cielo e spettacoli a tema.
Spettacoli del Planetario di marzo
L’artista giapponese Mai Ueda sarà la protagonista dell’anteprima delle attività di MACROeo(electronicOrphanage) con ElectronicTea Ceremony, una performance live sul tetto dell’Auditorium dal seducente connubio tra antico e moderno, teatralizzato dall’oscillare del corpo, all'insegna di nuove interpretazioni visionarie del tea-time.