Evento|Manifestazioni
Nella ricorrenza del 165 anniversario della sua proclamazione, il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina si unisce idealmente alle celebrazioni previste al Gianicolo con una serie di iniziative dedicate alla valorizzazione della memoria di quell’importante episodio storico che vide protagonisti alcuni degli uomini più rappresentativi del nostro Risorgimento: Garibaldi e Mazzini, ma anche Mameli, Manara, Bixio, Morosini, i Dandolo e donne come Cristina Trivulzio di Belgiojoso, per citare solo alcuni nomi.
Un’altra notte da paura al Museo di Zoologia! Un’esplorazione delle oscure sale del Museo muniti di torce e tanto coraggio… per sopravvivere ad un carnevale davvero Bestiale!
Età: 9-12 anni
Orario: dalle 21.30 alle 8.00 del mattino seguente
Costo: € 40,00 a partecipante (sconti per gruppi)
Leggi il programma
Cooperativa Myosotis (lunedì 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-19.00)
attivita@museodizoologia.it
www.myosotisambiente.it
Tel 0039 06 32609200; 97840700; mobile 0039 320 2476948 Prenotazioni dal 4/2/2014
ZooMaschere: Carnevale Bestiale: un’originale festa di carnevale circondati dai 5 milioni di animali del Museo di Zoologia: laboratori, giochi, sfide e attività creative per vivere uno straordinario "carnevale scientifico". SI può partecipare mascherati.
Età: 5-8 anni
Orario: 16.00 - Durata: 1h
Costo: € 10,00 euro a partecipante
Cooperativa Myosotis (lunedì 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-19.00)
attivita@museodizoologia.it
www.myosotisambiente.it
Tel 0039 06 32609200; 97840700; mobile 0039 320 2476948 Prenotazioni dal 4/2/2014
Incontro con Lorenzo Canova
Evento musicale a cura del Quartetto Ginastera
Programma del Planetario del mese di Febbraio
Gloria Thurn und Taxis ha realizzato 60 ritratti colorati delle maggiori personalità del Vaticano. I fondi derivanti dalla vendita verranno destinati alle opere benefiche del Santo Padre, Obolo di San Pietro.
In occasione delle festività natalizie, sulla storica strada si svolgeranno una serie di attività di animazione, teatro di strada, musica, parate, esibizioni musicali di marching band, circo contemporaneo, animazione per bambini, performance di acrobati, giocolieri, clown.
Nei weekend delle vacanze di Natale arrivano giochi e tanto divertimento con i laboratori natalizi che proietteranno i nostri giovani scienziati nell'affascinante pianeta vivente, alla scoperta della diversità degli ambienti e degli animali che li abitano.
4/5/6 gennaio: "La vita in una calza"
Renne, pinguini e orsi polari, quali altri animali vivono fra i ghiacci? Un'avvincente esplorazione del museo alla scoperta degli ambienti più freddi del nostro pianeta!
Orario: 10.30/15.00/17.30 (5-7 anni)/ 11.45/16.15 (8-11 anni)
Durata: 1 ora
Prenotazione obbligatoria
€ 10,00 a bambino
Cooperativa Myosotis (lunedì 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-19.00)
attivita@museodizoologia.it
www.myosotisambiente.it
Tel 0039 06 32609200; 97840700; mobile 0039 320 2476948
Nei weekend delle vacanze di Natale arrivano giochi e tanto divertimento con i laboratori natalizi che proietteranno i nostri giovani scienziati nell'affascinante pianeta vivente, alla scoperta della diversità degli ambienti e degli animali che li abitano.
28/29 dicembre: "Animali sotto zero"
Renne, pinguini e orsi polari, quali altri animali vivono fra i ghiacci? Un'avvincente esplorazione del museo alla scoperta degli ambienti più freddi del nostro pianeta!
Orario: 10.30/15.00/17.30 (5-7 anni)/ 11.45/16.15 (8-11 anni)
Durata: 1 ora
Prenotazione obbligatoria
€ 10,00 a bambino
Cooperativa Myosotis (lunedì 9.00-14.00; martedì-venerdì 9.00-19.00)
attivita@museodizoologia.it
www.myosotisambiente.it
Tel 0039 06 32609200; 97840700; mobile 0039 320 2476948
Programma del Planetario del mese di Gennaio