immagini | Page 765 | Galleria d'Arte Moderna
logo Sovraintendenza Logo portale
  • Tutti i musei
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Musei Capitolini Centrale Montemartini
      Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
  • Acquista
Accedi
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Ricerca avanzata
Musei in Comune

-nessuno-

Galleria d'Arte Moderna
 
  • Il museo
      1. Editoriale
      2. Storia del museo
      3. La Collezione
      4. Staff
      5. Opere in viaggio
      6. Sistema Musei di Roma Capitale
      7. Carta dei servizi
      8. Newsletter
      9. Sede
        1. Il palazzo
      10. Servizi scientifici
        1. Pubblicazioni
        2. Archivio della Collezione GAM
        3. Depositi
        4. Richiesta fotoriproduzione
        5. Sala della Grafica
        6. Autorizzazione riprese fotografiche
        7. Foto in Comune
  • Mostre
  • Eventi
  • Didattica
      1. Calendario Altro

        menu blocco calendario

      2. Didattica per le scuole
      3. Didattica per tutti
      4. Incontri per docenti e studenti universitari
      5. Progetti accessibili
  • Visita
      1. Informazioni pratiche
      2. Biglietti
      3. Servizi per i visitatori
      4. MIC card
      5. Visite didattiche
      6. Le APP del Sistema Musei
      7. Guide e cataloghi
      8. Accessibilità
      9. La tua opinione
  • Calendario
  • Museo digitale

Tu sei qui

Home > immagini

immagini

Marco Tullio Montagna (Velletri, ? - attivo nel sec. XVII)

Marco Tullio Montagna (Velletri, ? - attivo nel sec. XVII) - Angelo, 1639-1642 - affresco staccato riportato su tela, cm 100 x 70,5 - provenienza: Chiesa della SS. Annunziata, lunetta con l’Assunzione della Vergine - Roma, Museo di Roma, MR 718
  • Leggi tutto su Marco Tullio Montagna (Velletri, ? - attivo nel sec. XVII)

Marco Tullio Montagna (Velletri, ? - attivo nel sec. XVII)

Marco Tullio Montagna (Velletri, ? - attivo nel sec. XVII) - Apostolo, 1639-1642 - affresco staccato riportato su tela, cm 116 x 120 - provenienza: chiesa della SS. Annunziata, lunetta con l’Assunzione della Vergine - Roma, Museo di Roma, MR 716
  • Leggi tutto su Marco Tullio Montagna (Velletri, ? - attivo nel sec. XVII)

Cesare Faraglia, attr. (attivo a Roma dal 1910 ca.)

Cesare Faraglia, attr. (attivo a Roma dal 1910 ca.) - Capitelli del tempio di Marte Ultore, 1931 - gelatina bromuro d’argento, mm 255 x 200 - Roma, Museo di Roma - Archivio Fotografico Comunale, AF 18884
  • Leggi tutto su Cesare Faraglia, attr. (attivo a Roma dal 1910 ca.)

Fotografo non identificato

Fotografo non identificato - Demolizioni per l’isolamento del foro di Augusto, ottobre 1930 - gelatina bromuro d’argento, mm 196 x 255 - Roma, Museo di Roma - Archivio Fotografico Comunale, AF 18792
  • Leggi tutto su Fotografo non identificato

Filippo Reale (Roma 1878 - 1962)

Filippo Reale (Roma 1878 - 1962) - Elementi architettonici recuperati durante i lavori per la soppressione di via Bonella, 1927 - gelatina bromuro d’argento, mm 176 x 238 - Roma, Museo di Roma - Archivio Fotografico Comunale, AF 18738
  • Leggi tutto su Filippo Reale (Roma 1878 - 1962)

Filippo Reale (Roma 1878 - 1962)

Filippo Reale (Roma 1878 - 1962) - Loggia della casa dei Cavalieri di Rodi e torre delle Milizie, 1928-1929 ca. - gelatina bromuro d’argento, mm. 195 x 257 - Roma, Museo di Roma - Archivio Fotografico Comunale, AF 18781
  • Leggi tutto su Filippo Reale (Roma 1878 - 1962)

Giulio Farnese (Roma 1897- ?)

Giulio Farnese (Roma 1897- ?) - Demolizioni in Via Alessandrina, 1933 - grafite e acquerello, mm 555 x 395 - Roma, Museo di Roma, MR 868
  • Leggi tutto su Giulio Farnese (Roma 1897- ?)

Bassorilievo con raffigurazione di una maschera

Bassorilievo con raffigurazione di una maschera - Marmo bianco a grana fine - Musei Capitolini, Palazzo Nuovo, Magazzino sculture, INV S2943
  • Leggi tutto su Bassorilievo con raffigurazione di una maschera

Ettore Roesler Franz (Roma 1845-1907), Nella Villa Ludovisi presso la porta Salaria, Acquerello, mm 565x789, Roma 1886

Ettore Roesler Franz (Roma 1845-1907), Nella Villa Ludovisi presso la porta Salaria, Acquerello, mm 565x789, Roma 1886
  • Leggi tutto su Ettore Roesler Franz (Roma 1845-1907), Nella Villa Ludovisi presso la porta Salaria, Acquerello, mm 565x789, Roma 1886

Ettore Roesler Franz (Roma 1845-1907), Dai Prati di Castello - Il Tevere colle vecchie case della via di Monte Brianzo, Roma 1888

Ettore Roesler Franz (Roma 1845-1907), Dai Prati di Castello - Il Tevere colle vecchie case della via di Monte Brianzo, a sinistra una delle posterule - al fondo a destra la Torre detta della scimmia, Acquerello mm 565x785, Roma 1888
  • Leggi tutto su Ettore Roesler Franz (Roma 1845-1907), Dai Prati di Castello - Il Tevere colle vecchie case della via di Monte Brianzo, Roma 1888

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 761
  • 762
  • 763
  • 764
  • 765
  • 766
  • 767
  • 768
  • 769
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
#GAMroma
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
  • Le APP del Sistema Musei
  • Il Sistema Musei sui social network
  • Google Arts & Culture
    Il Cardinal Decano di Scipione-1930-olio su tela-117x133
  • 7 nuovi in-painting tour sulla piattaforma Google Arts & Culture
  • Foto in Comune
    Foto in Comune
  • I like MiC
    Foto di Vitolinos
  • #DiscoverMiC
  • GalleriaArteModerna
    17/03/2025
    Per il mese di marzo, dalla Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale vi proponiamo "Marzo Burrascoso" (1926) di Ardengo Soffici. L’opera rappresenta un esempio signi…
    Read More
    Read more
  • TW bn @museiincomune
    07/04/2023
    RT @MaxBernardini: Roma, ai Musei Capitolini @museiin
    Leggi tutto

Blog MiC

  • 19/09/2023
    Le Lupe di Roma
    La Lupa Capitolina, conservata nei Musei Capitolini, è una scultura in bronzo del V sec. a.C., realizzata con tecnica della cera persa che raffigura una lupa che ha da poco partorito, come indicano&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/09/19/le-lupe-di-roma/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
  • 26/06/2023
    MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA
    Ormai da anni la Sovrintendenza Capitolina mette a disposizione dei cittadini e dei turisti spazi espositivi e collezioni d’arte ad entrata gratuita con l’intento di promuovere la conoscenza e la fruizione di realtà&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/06/26/museo-della-repubblica-romana-e-della-memoria-garibaldina-2/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
Altro
  • img_instagram
    IN bn
    Sabato 17 maggio torna la Notte dei Musei 2025! Un’occasione speciale per vivere i Musei di Roma Capitale in orario serale, dalle 20.00 alle 2.00, tra arte, musica e spettacoli. Il biglietto costa solo 1 € (o è gratuito con la #RomaMiCcard, salvo diversa indicazione). Oltre a concerti e spettacoli dal vivo, potrai visitare tutte le collezioni permanenti e un ricco panorama di mostre temporanee. Tra le tante, anche: “I Farnese nella Roma del Cinquecento” ai Musei Capitolini, un’esposizione di capolavori rinascimentali in dialogo con la storia di una grande dinastia. “Amano Corpus Animae” al Museo di Roma, un viaggio tra anime, videogiochi e immaginari contemporanei firmato Yoshitaka Amano. “Franco Fontana. Retrospective” al Museo dell’Ara Pacis, oltre duecento immagini del grande fotografo italiano in un allestimento immersivo. “Omaggio a Carlo Levi” alla Galleria d’Arte Moderna, un dialogo intenso tra arte e impegno civile nella pittura del Novecento. “Tra mito e sacro” al Museo Carlo Bilotti, un percorso immersivo tra spiritualità, simbolo e arte contemporanea. E ancora: arte moderna, fotografia, archeologia, installazioni contemporanee, arte tessile e tanto altro. Sfogli la gallery e scopri l’elenco completo sul nostro sito! [Link in BIO]
24/02/2025
Niki Berlinguer La signora degli arazzi
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • Il museo
    • Editoriale
    • Storia del museo
    • La Collezione
    • Staff
    • Opere in viaggio
    • Sistema Musei di Roma Capitale
    • Carta dei servizi
    • Newsletter
    • Sede
      • Il palazzo
    • Servizi scientifici
      • Pubblicazioni
      • Archivio della Collezione GAM
      • Depositi
      • Richiesta fotoriproduzione
      • Sala della Grafica
      • Autorizzazione riprese fotografiche
      • Foto in Comune
  • Visita
    • Informazioni pratiche
    • Biglietti
    • Servizi per i visitatori
    • MIC card
    • Visite didattiche
    • Le APP del Sistema Musei
    • Guide e cataloghi
    • Accessibilità
    • La tua opinione
  • Eventi
  • Mostre

Didattica

  • Didattica per le scuole
  • Didattica per tutti
  • Incontri per docenti e studenti universitari
  • Progetti accessibili
  • Calendario
  • News
  • Avvisi
  • Partner
Leggi le recensioni su: Galleria d'Arte Moderna
Via Francesco Crispi 24 - 00187 Roma - Tel. 060608 E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Esclusione delle Responsabilità / Credits / Accessibilità del sito web / XML-rss