immagini | Page 239 | Galleria d'Arte Moderna
logo Sovraintendenza Logo portale
  • Tutti i musei
    • Musei Archeologici

      Musei Capitolini
      Musei Capitolini Centrale Montemartini
      Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
      Museo dell'Ara Pacis
      Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
      Museo della Civiltà Romana
      Museo delle Mura
      Museo di Casal de' Pazzi
      Villa di Massenzio

      Musei moderni

      Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
      Museo di Roma
      Museo Napoleonico
      Galleria d'Arte Moderna
      Museo Pietro Canonica a Villa Borghese
      Museo di Roma in Trastevere
      Musei di Villa Torlonia

      Musei contemporanei

      Casa Museo Alberto Moravia
      Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

      Musei scientifici

      Planetario
      Museo Civico di Zoologia
  • Acquista
Accedi
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
Ricerca avanzata
Musei in Comune

-nessuno-

Galleria d'Arte Moderna
 
  • Il museo
      1. Editoriale
      2. Storia del museo
      3. La Collezione
      4. Staff
      5. Opere in viaggio
      6. Sistema Musei di Roma Capitale
      7. Carta dei servizi
      8. Newsletter
      9. Sede
        1. Il palazzo
      10. Servizi scientifici
        1. Pubblicazioni
        2. Archivio della Collezione GAM
        3. Depositi
        4. Richiesta fotoriproduzione
        5. Sala della Grafica
        6. Autorizzazione riprese fotografiche
        7. Foto in Comune
  • Mostre
  • Eventi
  • Didattica
      1. Calendario Altro

        menu blocco calendario

      2. Didattica per le scuole
      3. Didattica per tutti
      4. Incontri per docenti e studenti universitari
      5. Progetti accessibili
  • Visita
      1. Informazioni pratiche
      2. Biglietti
      3. Servizi per i visitatori
      4. MIC card
      5. Visite didattiche
      6. Le APP del Sistema Musei
      7. Guide e cataloghi
      8. Accessibilità
      9. La tua opinione
  • Calendario
  • Museo digitale

Tu sei qui

Home > immagini

immagini

Img 8 - Luca Signorelli

Luca Signorelli, Madonna col Bambino, San Giovannino e un pastore (Vierge à l’Enfant entre saint Jérôme et un pasteur), 1491, olio su tavola, Institut de France, Musée Jacquemart-André, Paris, inv. MJAP-P1821
  • Leggi tutto su Img 8 - Luca Signorelli

Img 6 - Luca Signorelli

Luca Signorelli (e collaboratori per i dipinti e Corrado Teutonico autore cornice), Battesimo di Cristo, Santi e Scene della vita del Battista,1508, inizio XVI secolo, olio su tavola (manufatto ligneo intagliato e dipinto su supporto ligneo. Tempera e dorature a guazzo). Diocesi di Senigallia - Parrocchia S. Medardo in Arcevia (Ancona)
  • Leggi tutto su Img 6 - Luca Signorelli

Img 5 - Luca Signorelli

Luca Signorelli, Flagellazione (e cornice a edicola), fine secolo XV, legno intagliato e dorato dipinto a olio su tavola con cornice a edicola. Polo Museale del Veneto - Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ d’Oro. Su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
  • Leggi tutto su Img 5 - Luca Signorelli

Img 4 - Luca Signorelli

Anonimo, Veduta di Roma, miniatura su carta, metà del secolo XV, Torino, Biblioteca Reale, ms. 102, Varia, fol 28 r
  • Leggi tutto su Img 4 - Luca Signorelli

Img 3 - Luca Signorelli

Luca Signorelli (attribuito), Autoritratto e ritratto di ser Niccolò di Angelo (Franchi), recto, 1504 ca., affresco su lastra in laterizio, Orvieto, Museo dell’Opera del Duomo
  • Leggi tutto su Img 3 - Luca Signorelli

Img 2 - Luca Signorelli

Luca Signorelli, Madonna col Bambino, 1505-1507, olio e tempera su tavola, New York, Metropolitan Museum of Art, inv. 49.7.13
  • Leggi tutto su Img 2 - Luca Signorelli

Img. 1 - Luca Signorelli

Luca Signorelli, Martirio di san Sebastiano, 1498 ca., olio su tavola, Città di Castello (Perugia), Pinacoteca Comunale
  • Leggi tutto su Img. 1 - Luca Signorelli

Lago estivo a piazza Navona

Lago estivo a piazza Navona
  • Leggi tutto su Lago estivo a piazza Navona

Img 17 - Pelike attica a figure rosse con scena musicale

Musei Capitolini, Collezione Castellani, inv. Ca 176. Pelike attica a figure rosse con scena musicale. Attribuita al Pittore del Louvre G238. Databile intorno al 470 a.C.
  • Leggi tutto su Img 17 - Pelike attica a figure rosse con scena musicale

Img 16 - Anfora attica a figure nere raffigurante Ercole in lotta con il leone

Musei Capitolini, Collezione Castellani, inv. Ca 74. Anfora attica a figure nere raffigurante Ercole in lotta con il leone nemeo alla presenza di Atena. Attribuita al Pittore dei Conservatori, 530-520 a. C. ca.
  • Leggi tutto su Img 16 - Anfora attica a figure nere raffigurante Ercole in lotta con il leone

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242
  • 243
  • …
  • seguente ›
  • ultima »
#GAMroma
Facebook BN Twitter BN Instagram BN Youtube BN
  • Le APP del Sistema Musei
  • Il Sistema Musei sui social network
  • Google Arts & Culture
    Il Cardinal Decano di Scipione-1930-olio su tela-117x133
  • 7 nuovi in-painting tour sulla piattaforma Google Arts & Culture
  • Foto in Comune
    Foto in Comune
  • I like MiC
    Foto di Vitolinos
  • #DiscoverMiC
  • GalleriaArteModerna
    17/03/2025
    Per il mese di marzo, dalla Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale vi proponiamo "Marzo Burrascoso" (1926) di Ardengo Soffici. L’opera rappresenta un esempio signi…
    Read More
    Read more
  • TW bn @museiincomune
    07/04/2023
    RT @MaxBernardini: Roma, ai Musei Capitolini @museiin
    Leggi tutto

Blog MiC

  • 19/09/2023
    Le Lupe di Roma
    La Lupa Capitolina, conservata nei Musei Capitolini, è una scultura in bronzo del V sec. a.C., realizzata con tecnica della cera persa che raffigura una lupa che ha da poco partorito, come indicano&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/09/19/le-lupe-di-roma/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
  • 26/06/2023
    MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA
    Ormai da anni la Sovrintendenza Capitolina mette a disposizione dei cittadini e dei turisti spazi espositivi e collezioni d’arte ad entrata gratuita con l’intento di promuovere la conoscenza e la fruizione di realtà&#8230; <a class="read-more" href="https://museiincomuneroma.wordpress.com/2023/06/26/museo-della-repubblica-romana-e-della-memoria-garibaldina-2/">Continua a leggere <span class="meta-nav">&#8594;</span></a>
    Leggi tutto
Altro
  • img_instagram
    IN bn
    Luci, suoni, visioni: la Notte dei Musei 2025 ha animato Roma con linguaggi diversi, capaci di raccontare la città e le sue emozioni. Alla Casina del Salvi, il videomapping No Borders ha immaginato un mondo senza confini, tra forme in movimento e musica elettronica. Alla Centrale Montemartini, il viaggio sciamanico di Queendoms Unplugged e il jazz raffinato di Luca Velotti for Duke hanno trasformato le sale industriali in spazi di ascolto profondo. A Villa Torlonia, il pubblico ha potuto ascoltare strumenti rarissimi con Saxophobia e riscoprire l’anima musicale di Vittorio De Sica nella Serra Moresca, tra parole, ricordi e melodie. Nel cuore di Trastevere, E così tutto canta ha intrecciato tradizioni musicali dal Mediterraneo all’Oriente, mentre al Museo Napoleonico La Primavera di Butterfly ha raccontato l’opera pucciniana da un punto di vista inedito e toccante. Infine, al Museo Barracco, Nessun dorma ha portato in scena una Turandot teatrale e sorprendente, tra maschere, musica e narrazione. Una notte di arte viva, in ascolto della città. #NottedeiMusei2025 #MuseiInComuneRoma #RomaCultura #arte #musica #teatro #videomapping #nottemusei
18/12/2024
Franco Fontana. Retrospective | Video LIS - Introduzione
Servizi museali
Zètema Progetto Cultura
  • Il museo
    • Editoriale
    • Storia del museo
    • La Collezione
    • Staff
    • Opere in viaggio
    • Sistema Musei di Roma Capitale
    • Carta dei servizi
    • Newsletter
    • Sede
      • Il palazzo
    • Servizi scientifici
      • Pubblicazioni
      • Archivio della Collezione GAM
      • Depositi
      • Richiesta fotoriproduzione
      • Sala della Grafica
      • Autorizzazione riprese fotografiche
      • Foto in Comune
  • Visita
    • Informazioni pratiche
    • Biglietti
    • Servizi per i visitatori
    • MIC card
    • Visite didattiche
    • Le APP del Sistema Musei
    • Guide e cataloghi
    • Accessibilità
    • La tua opinione
  • Eventi
  • Mostre

Didattica

  • Didattica per le scuole
  • Didattica per tutti
  • Incontri per docenti e studenti universitari
  • Progetti accessibili
  • Calendario
  • News
  • Avvisi
  • Partner
Leggi le recensioni su: Galleria d'Arte Moderna
Via Francesco Crispi 24 - 00187 Roma - Tel. 060608 E-mail: info@galleriaartemodernaroma.it
© 2017 Musei in Comune / Privacy / Esclusione delle Responsabilità / Credits / Accessibilità del sito web / XML-rss