Per famiglie

) L’ulivo, la palma nana, l’albero di Giuda, e le esperienze multisensoriali al Museo di Casal de’ Pazzi sulle erbe e piante utilizzate nel Pleistocene dalle comunità neandertaliane
18/04/2025

Dopo una breve visita al giacimento preistorico musealizzato, un laboratorio interattivo e multisensoriale prende spunto dalle più tipiche specie vegetali associate alla Pasqua per approfondire l’uso delle piante da parte delle comunità preistoriche.

03/05/2025

A multi-sensory workshop at the Carlo Bilotti laboratory, including trees, plants and the pictorial collection. The workshop will take place in English.
The workshop is held in English at 11.00, in Italian at 15.00

rappresentazione grafica del rapporto tra microrganismi ed evoluzione umana
12/04/2025

La costante interazione con i microrganismi ha agito sulla nostra evoluzione. Virus e batteri hanno influenzato profondamente la nostra storia, contribuendo all’adattamento, alla sopravvivenza e persino alla nostra biologia e al nostro comportamento.

18/04 - 19/04/2025

Quando cadono le stelle” è lo spettacolo ideale per esprimere i vostri migliori desideri, rivolgendovi alle stelle.
Con la guida esperta degli astronomi del Planetario, inseguiremo le loro scie fino a scoprire insieme tutto su come, dove e quando in cielo appaiono le stelle cadenti – oltre all’attesissima Notte di San Lorenzo -, fino a risalire alla loro reale natura.

17/04 - 19/04/2025

Una serata speciale dedicata a celebrare lo storico proiettore che fu l’anima del Planetario di Roma all’Aula Ottagona dal 1928 fino agli Anni ’80.

13/04 - 17/04/2025

Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.

12/04/2025

Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
 

06/04 - 27/04/2025

Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.

05/04 - 20/04/2025

Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.

02/04 - 30/04/2025

The great celestial space of the Planetarium reopens and it is time to participate in the infinite spectacle of the universe. The invitation is open to everyone: both those who have been waiting for the return of the planetarium and those who are visiting it for the first time.

Pages