Evento
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.
Dal 1° al 30 giugno ecco la programmazione del Planetario.
Iniziativa nell'ambito dei 20 anni del Planetario di Roma.
Iniziativa nell'ambito dei 20 anni del Planetario di Roma.
Tavola rotonda aperta a tutti nell'ambito degli eventi previsti per i 20 anni del Planetario di Roma.
Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari.
Il 26 maggio ricorrono 20 anni dall’inaugurazione del Planetario di Roma al Museo della Civiltà Romana.