Le Parole delle Scrittrici - Natalia Ginzburg

Immagine lista: 
12/04/2024
Museo di Roma in Trastevere,

Sala Multimediale

Incontro a cura di Beatrice Alfonzetti (Univ. Sapienza).

Natalia Ginzburg (1916-1991), scrittrice di romanzi, saggi e opere teatrali. La sua opera più famosa è Lessico famigliare (premio Strega 1963) in cui ricostruisce le vicende, in gran parte autobiografiche e storiche, di una famiglia ebrea durante il ventennio fascista. Nata Levi, dal 1944 si firma con il cognome del primo marito Leone Ginzburg, morto a causa delle torture nel 1944. Traduttrice di Proust per l’Einaudi, oltre a pubblicare sempre con la casa editrice torinese, Natalia ne diventa consulente e stringe una forte amicizia con Pavese e Morante. Fra i suoi libri Le piccole virtù, Caro Michele, La famiglia Manzoni.

Informazioni

Place Museo di Roma in Trastevere
Opening hours

Venerdì 12 aprile 2024
ore 17.00

Entrance ticket

Entrata gratuita solo nella Sala Multimediale sede dell’incontro. Le mostre allestite nel museo possono essere visitate acquistando il biglietto d’ingresso. Gratuito per i possessori della MiC Card.

Information

Prenotazione consigliata allo 060608 (attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)

Gli studenti universitari potranno accedere al ciclo di incontri per acquisire CFU in base agli accordi con i rispettivi dipartimenti. Per gli studenti la frequenza è obbligatoria. Per aderire al programma scrivere alla Dott.ssa Flavia Caporuscio: flavia.caporuscio@gmail.com

Type
Meeting
20231020
1012951
Museo di Roma in Trastevere -

Sala Multimediale

20/10/2023 - 17/05/2024
Educational resources for all

Eventi correlati

Currently there are no ongoing activities.
There are no planned activities.
There are no archived activities.