Il progetto integrato di arte e architettura negli anni ’30. Il caso dell’E42

Immagine: 
Il Palazzo dei Congressi e altri palazzi in costruzione-EUR, 1941, Archivio Fotografico Luce, Istituto Luce – Cinecittà
19/04/2016
Galleria d'Arte Moderna

Incontro a cura di Elisabetta Cristallini. La questione del rapporto arte-architettura attraversa il dibattito culturale italiano negli anni Trenta. Si tratta di una questione complessa che si intreccia con quella della legittimazione dell’arte moderna da parte dello stato fascista, della committenza pubblica dell’opera d’arte, della sua funzione civile rappresentativa, della sua destinazione in edifici pubblici.

Emblematico in questo senso l’ultimo grande cantiere del regime rimasto incompiuto: l’E 42, l’esposizione universale che sarebbe dovuta diventare un nuovo quartiere/cerniera tra Roma e il mare.

L’intervento si focalizza in particolare sul Palazzo dei Congressi, la committenza per il programma decorativo e le intricate vicende che accompagnarono il concorso per il mosaico del grande salone centrale. 

Information

Place
Galleria d'Arte Moderna
Opening hours

Martedì 19 aprile 2016
alle ore 17.00

Entrance ticket

Biglietto unico comprensivo di ingresso alla Galleria, visita alla Mostra e partecipazione alla conferenza:
 - Intero: € 7,50
- Ridotto: € 6,50

Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
 - Intero: € 6,50
- Ridotto: € 5,50

Gratuità e riduzioni

Information

Info e prenotazione obbligatoria
Tel. +39 060608 (tutti i giorni ore 9.00-21.00)

Numero partecipanti: max 40 posti

Type
Event|Meetings
Booking compulsory: Sì
Web site

Documents

Eventi correlati

Currently there are no ongoing activities.
There are no planned activities.
20160324
217288
Galleria d'Arte Moderna
24/03 - 04/12/2016
Exhibition|Modern Art